Nasce Archimovi. Alla Biblioteca Civica Berio l’archivio del 68 e dei movimenti a Genova e in Liguria.
27 settembre 2010 Lascia un commento
Leggiamo dal pieghevole:
ARCHIMOVI è un nuovo servizio della Biblioteca Civica Berio.
ARCHIMOVI è finalizzata alla raccolta, all’ordinamento e alla conservazione di fondi documentali e testimonianze di militanti e organizzazioni politiche, sociali e culturali non istituzionali, che hanno operato a Genova e in Liguria nel secondo dopoguerra, con particolare riferimento agli anni Sessanta e Settanta.
ARCHIMOVI nasce dall’idea e del lavoro dell’Associazione per un Archivio dei Movimenti, costituita a Genova a questo scopo nel 2009. Il cospicuo materiale da essa raccolto integra il patrimonio documentario e bibliografico della Biblioteca Civica Berio di Genova, presso la quale è conservato e dove, dopo l’ordinamento, sarà reso disponibile al pubblico degli studiosi.
A questo primo nucleo donato dall’Associazione per un Archivio dei movimenti potranno aggiungersi ulteriori donaziono di privati e associazioni.
ARCHIMOVI si prefigge lo scopo di salvare dalla distruzione e dall’oblio documenti indispensabili per una corretta valutazione storica di un periodo importante della storia italiana.
Archimovi è realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Palazzo Ducale, della Soprindendenza Archivistica per la Liguria e con la sponsorizzazione della Compagnia portuale Pietro Chiesa.
Biblioteca Berio : Ufficio eventi Culturali tel. 0105576086
Associazione per un Archivio dei movimenti: www.archiviomovimenti .org
Inaugurazione. Giovedì 14 Ottobre ore 17 Biblioteca Berio- Sala dei Chierici, Via del Seminario 16-Genova